top of page

Zoe Prior Group

Public·16 members

I Soliti Idioti - Il Film



The first episode of the second season was broadcast on MTV Italy on 18 February 2010. The first three scenes were shown Wednesday 8 July 2009, at 17.30 during broadcast of the film Adrian as part of the Roma Fiction Fest in the sitcom category.[1] The second season featured appearances by famous faces from the show, including singers Paola e Chiara and Rocco Tanica.




I soliti idioti - Il film



Durante la vicenda principale, nel corso di tutto il film, anche i personaggi più importanti della serie appaiono, vivendo una loro giornata tipica secondo gli episodi della serie, ma in questo caso collegata al matrimonio, anche se nessuno specifica se e come conosce gli interessati. Sebastiano va in posta a spedire un regalo di nozze chiedendo di farlo arrivare entro sera, ma l'immancabile presenza dell'impiegata Gisella gli fa decidere di far tutto da sé. La reincontra al casello autostradale, quindi procede per strade secondarie, dove rimane a secco. Dopo vari tentativi di autostop, viene accompagnato in chiesa da un gruppo di metallari come lui.


L'idea del film è nata durante il periodo di riprese della seconda stagione della serie omonima da cui il film è tratto, due anni prima dell'effettiva produzione della pellicola. Successivamente questo soggetto è stato utilizzato in occasione di una proposta del produttore Pietro Valsecchi, quando i fan della serie, sempre più numerosi, hanno cominciato a richiedere un lungometraggio.[1]


Le riprese cinematografiche si sono svolte in Lombardia e a Roma dal 25 luglio fino al 17 settembre 2011, per un totale di otto settimane di riprese. Il film ha previsto la registrazione di alcune scene sia all'interno che all'esterno dell'ex chiesa di San Sisto a Bergamo, nel periodo compreso tra il 1º e il 4 agosto 2011.[2]


Il trailer ufficiale è stato pubblicato il 19 ottobre 2011.[7] I due attori hanno pubblicizzato il film recandosi dapprima nella casa del Grande Fratello 12, poi a Colorado, ad Amici, a Le iene (contribuendo a un'intervista doppia) e a X Factor nonché facendo il giro dei cinema italiani intrattenendo gli spettatori prima della visione.


In occasione della manifestazione Capri, Hollywood Smart International fest il produttore Pietro Valsecchi ha annunciato il sequel del film, che si intitola I 2 soliti idioti.[8] Le riprese sono iniziate il 26 giugno 2012; il film è stato distribuito nelle sale il 20 dicembre del 2012 e la storia riparte dove si era concluso la prima parte. A questo secondo capitolo cinematografico partecipa anche Teo Teocoli.


Comprendiamo il prevedibile cordoglio dei fan dei soliti idioti ma probabilmente i primi due capitoli sono stati sufficienti a esplorare sufficientemente le vaste potenzialità comiche dei due protagonisti e dei tipi umani portati in scena, spesso divertenti il primo minuto poi insopportabilmente caricaturali e ripetitivi. Ora è il turno di Pio e Amedeo di cui vi mostriamo un incisivo intervento su Cristina Del Basso a una scorsa edizione del Festival di Sanremo. Forse è proprio il caso di dirlo: dalla padella alla brace.


Il 20 dicembre 2012 arriva nelle sale I 2 Soliti Idioti, che si preannuncia come la vera novità del prossimo Natale. Dopo il successo del primo film (I Soliti Idioti, 2011) con oltre 11 milioni di euro di incasso ed una quarta serie televisiva che ha fatto registrare ancora una volta record di ascolti, Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio tornano sul grande schermo con la loro satira cinica e grottesca.


I 2 Soliti Idioti, diretto da Enrico Lando, si presenta come un vero e proprio sequel: protagonisti i personaggi più amati dal pubblico, Ruggero De Ceglie e il figlio Gianluca, che ritroviamo in fuga dalla gang dei Russi. Ma in questo anno tante cose sono cambiate e la crisi si è abbattuta anche sull'impero del Wurstel. Per salvarlo Ruggero è disposto a tutto anche a ricorrere all'aiuto del padre di Fabiana, un uomo rigoroso ed austero che ricalca alla perfezione la contemporaneità. In questo ruolo un grande e istrionico attore, Teo Teocoli, che conferma la sua sintonia con la comicità de I Soliti idioti.


Lando, 44 anni, spiega che I soliti idioti è nato dalla voglia di proporre anche in Italia, dove domina la satira politica, un programma di satira sociale. Un modello che ho sempre amato, da I mostri ai Monty Python. Ci sono voluti però quasi tre anni per convincere i produttori e crederci. Li spaventava un programma che prevedesse una lunga preparazione e molte ore di trucco, viste le continue trasformazioni di Francesco e Fabrizio . 041b061a72


  • About

    Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

    bottom of page